skip to main | skip to sidebar

Michelangelo Janigro artista visivo

Michelangelo, soprattutto pittore, ha una lunga esperienza di scenografo. Si dedica anche alla grafica, all'illustrzione, alla fotografia, ed ha esteso i suoi interessi alla progettazione video, all'arte urbana ed alla musica: la sua ricerca artistica è dedicata in maniera significativa al rapporto pittura/musica

Pagine

  • Home page

martedì 25 settembre 2018

a Janigro lasciatelo stare

Pubblicato da michelangelo Janigro alle 09:20 Nessun commento:

sabato 22 settembre 2018

A Janigro lasciatelo stare

Pubblicato da michelangelo Janigro alle 00:59 Nessun commento:

lunedì 1 agosto 2011

Cromarmonie

1997. Armonia-circolare1997. Cromarmonia in giallo2002/2010. Sonatina in giallo maggiore2010. Armonia a barre

cromarmonie, un set su Flickr.http://WWW.janigro.it

Pubblicato da michelangelo Janigro alle 10:38 Nessun commento:

Niente da dire

2010 Pura allusione2010 Dedalo stocastico2010 La bellezza del dolollre2010 Sfumature2010 Geometrie2010 Archetipi morbidi
2010 Cocktail di simboli2010 Infiniti finiti2010 Niente da dire2010 Pura allusione2010 Texture in progress

Niente da dire, un set su Flickr.http://www.janigro.it
Pubblicato da michelangelo Janigro alle 10:37 Nessun commento:

Ritratti

2009. Ritratto di ragazza2008. Autoritratto2008.Ritratto di bambina2008. Corradino2008. Agnese2008. Ritratto di vincenzo
2003. Ritratto di Nanni2007. Ritratto di laura1998. Alessandra

Ritratti, un set su Flickr.http://www.janigro.it
Pubblicato da michelangelo Janigro alle 10:29 Nessun commento:

martedì 20 marzo 2007

pensieri sull'arte

http://www.janigro.it
Pubblicato da michelangelo Janigro alle 14:08 1 commento:
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
 

1981 - Anna e la sua chitarra

1981 - Anna e la sua chitarra
pastelli su carta cm 35 x 50

biografia

Pittore e scenografo, si dedica anche alla grafica, all’illustrazione, alla fotografia e alla progettazione video ed ha esteso i suoi interessi alla musica e all’arte urbana. Negli anni ‘70 inizia l’attività espositiva: personali di rilievo a Roma (1972), Berna (1982),Torino (1986), Campobasso (1987), Bologna (1992), Firenze (1992, 1995). Lavora come scenografo dal ‘78: a Roma collabora con il gruppo di ricerca teatrale ‘Presenze’, a Campobasso con l’associazione ‘Artisti Molisani Associati’. Del periodo romano si ricordano le scene per ‘Grand Hotel’(1978), ‘Frammenti di verde’(1984), ‘Un muro, una tigre’(1985), ‘Vuoto esigente’ (1988), spettacoli ideati e diretti da Angiola Janigro. Della collaborazione con l’A.M.A. si ricordano la realizzazione le scene per ‘Un biglietto di teatro un solo penny’ (1995), ‘Tu precipitasti nella mia Malanima’ (1997) e la realizzazione di sculture mobili per ‘San Giorgio e il drago’ (1998), spettacoli ideati e diretti da Stefano Sabelli.

1981 - Daniela e la sua chitarra

1981 - Daniela e la sua chitarra
pastelli su carta cm. 35 x 50

mostre recenti

mostre recenti personali 2006 Oratino (Campobasso), Open Space, Inediti dall’altra vita 2002 Campobasso, galleria Limiti Inchiusi, Paso Doble. 1997 Rueil-Malmaison (Parigi), Centre d’Art Contemporaine: Amann, Granier, Janigro Petrella Tifernina (Campobasso), Palazzo Girardi: Eventi Prudenti collettive 2005 Termoli, Hotel Santa Lucia, Collettiva Artisti Molisani 2004 Termoli, galleria Civica d’Arte Contemporanea, Genius Loci, Arte Contemporanea in Molise 2004 Campobasso, galleria Limiti inchiusi, Overture Summonte (AV) Torre Medievale, Ricomincia Il Battito 2003 Santa Croce Di Magliano, Bonefro (CB), Rete Atelier Molise. Campobasso, galleria Limiti Inchiusi, Primavera Nera. Campobasso, galleria Limiti Inchiusi, Orme Del Contemporaneo,V settimana della cultura. Casacalenda (CB), Museo Civico d’Arte Contemporanea, Kalenarte, “ ... Tra Arte e solidarietà”. Summonte (AV), Torre Medievale, Ricomincia Il Battito. Roma, galleria Sala 1 e Campobasso, galleria Limiti Inchiusi, Fuoriluogo 8, 41° Parallelo, Longitudine 14,7, Latitudine 41,6 2002 Campobasso, galleria Limiti Inchiusi: Il Giardino dei Pensieri Termoli (CB), galleria Civica d’Arte Contemporanea, Campobasso, galleria Limiti Inchiusi, Terra di Molise 2001 Campomarino (CB), centro culturale Il Campo: All’@ttenzione del Poeta Campobasso, Museo Sannitico: Rappresentazione Continua, il Segno e l’Energia Campobasso, galleria civica di Palazzo San Giorgio, Viterbo, Palazzo Calabresi: Fuoriluogo 6 2000 Bologna, galleria Campo delle Fragole: Molise Contemporaneo, Ultime Tendenze Termoli (CB), galleria Civica d’Arte Contemporanea: All’@ttenzione del Poeta Campobasso, chiesa San Bartolomeo, invitato a Fuoriluogo 5, partecipa con due Assenze 1999 Larino (CB), Palazzo Ducale, Guglionesi (CB), palazzo Massa, Casacalenda (CB), sala consiliare del comune: Molise Contemporaneo, Ultime Tendenze Campobasso, Fuoriluogo 4: mostra mobile (allestita su autobus di linea) inserita nella manifestazione Radio Millennio-Palcoscenici Mediali 1998 Castel Bottaccio, galleria Civica: Eventi Prudenti 2 1997 Campobasso, convitto M. Pagano: Arte Urbana, concorso nazionale di idee Campobasso, chiesa di S. Bartolomeo e Oratino, Palazzo Ducale: Fuoriluogo 2 Montreal (Canada): Montreal/ Molise

1981 - Siria e la sua chitarra

1981 - Siria e la sua chitarra
pastelli su carta cm. 35 x 50

premi

2002 Isernia, Concorso abbellimenti artistici del comando dei Vigili del Fuoco (incarico di rea lizzare due opere) 2001 Campobasso, Concorso abbellimenti artistici della Casa di Riposo Pistilli (incarico di realizzare un dittico di grandi dimensioni ) 1999 Campobasso, per le scene di San Giorgio e il Drago, l’ A.M.A. gli conferisce il premio “artista dell’anno” per le arti figurative. 1996 Campobasso, progetto Villanuova, concorso nazionale di idee per l’arte urbana, (2° Premio) . 1988 Narni, progetto video per La Fucilazione, di Angiola Janigro, (tra i nove lavori premiati), Festival Video-teatro, Narni.

hanno scritto

Edoardo Di Mauro, Rita Frattolillo, Riccardo Lattuada, Massimo Bignardi, Roberto Zagarese, Antonio Picariello, Nicolas Michelin, Daniela Ricci, Gian Pietro Milanetti.

visita il mio sito

  • http://www.janigro.it